Immagine principale

Descrizione

Come funzionano i sensori?

I sensori IoT sono posizionati in punti strategici del Municipio e raccolgono dati 24 ore su 24; questi dati vengono poi analizzati e utilizzati dal Comune per migliorare la pianificazione urbana, le politiche ambientali e la gestione dei servizi.

Le elaborazioni riguardano:

Immagine che contiene cerchio, schermata, Turchese, aqua

Il contenuto generato dall'IA potrebbe non essere corretto.

Dati ambientali

  • Pressione atmosferica – Per studi meteorologici e previsioni locali
  • Temperatura e umidità – Per il comfort urbano e la gestione del microclima cittadino
  • Livelli di particolato (PM1, PM2.5, PM10) – Per il monitoraggio della qualità dell’aria e la tutela della salute pubblica
  • CO2 e inquinanti – Per la gestione delle emissioni e la riduzione dell’impatto ambientale

Dati amministrativi

  • Accessi fisici ai locali pubblici – Per migliorare la gestione degli spazi e l’efficienza dei servizi al cittadino
  • Indicatori di efficacia ed efficienza finanziaria e demografica

Partecipazione attiva dei cittadini

I cittadini sono invitati a partecipare attivamente al progetto, segnalando eventuali problematiche o suggerendo nuove aree dove potrebbero essere installati sensori.
Inoltre, il Comune si impegna a mantenere i cittadini informati sui risultati dei monitoraggi e sulle azioni intraprese, garantendo trasparenza e aggiornamenti regolari. In questo modo, la collaborazione tra cittadini e amministrazione favorisce una gestione più efficace e sostenibile della città, con un impatto positivo sul territorio e sulla qualità della vita.


Insieme per una città più Smart!

Grazie all’adozione dei dispositivi IoT, il Comune sta facendo un passo importante verso una gestione più smart, efficiente e sostenibile del territorio di competenza.
La collaborazione di tutti è fondamentale per ottenere i migliori risultati. Insieme, possiamo costruire un futuro più verde e vivibile per tutti.

Ufficio responsabile

Area Amministrativa

Piazza Moro Aldo, 5, 37035 San Giovanni Ilarione VR, Italia

Email: protocollo@comune.sangiovanniilarione.vr.it
Numero: 0456550444

Licenza di distribuzione

Pubblico dominio

Pagina aggiornata il 03/11/2025