Voltura catastale web: nuovo servizio del Fisco

Amm. Digitale PNRR Ti trovi in: Home Omnia del Sindaco Voltura catastale web: nuovo servizio del Fisco Info per il cittadino 22 aprile 2025 Stampa Aggiungi ai preferiti Voltura catastale web: nuovo servizio del Fisco I cittadini interessati o i loro delegati possono ottenere la variazione dei dati relativi ai titolari dei beni registrati in Catasto con il nuovo servizio online "Voltura catastale web"

Data:

24 aprile 2025

Immagine principale

Descrizione

L’Agenzia delle Entrate rende più semplice la richiesta della voltura degli immobili.

I cittadini interessati o i loro delegati possono infatti ottenere la variazione dei dati relativi ai titolari dei beni registrati in Catasto con il nuovo servizio online “Voltura catastale web”.

La novità punta a semplificare gli adempimenti per i contribuenti tenuti a presentare la domanda, anche tramite soggetti abilitati, per esempio in caso di successione ereditaria.

Un secondo servizio online, attivo sempre nell’area riservata del sito dell’Agenzia, dà invece il via alla consultazione dei vecchi “registri di partita”, cioè gli schedari cartacei utilizzati in passato per identificare i beni immobili appartenenti a uno stesso proprietario, ora digitalizzati.

Voltura catastale: cos’è

La voltura catastale è il principale strumento con il quale devono essere aggiornati i soggetti iscritti in Catasto. Con la “domanda di volture”, quindi, il contribuente comunica all’Agenzia che il titolare di un determinato diritto reale su un bene immobile non è più la stessa persona, ma un’altra.

È il caso, per esempio, delle successioni ereditarie: chi ha presentato la dichiarazione di successione deve presentare richiesta per aggiornare le intestazioni catastali e consentire così all’Amministrazione finanziaria di adeguare le relative situazioni patrimoniali (per gli atti pubblici di trasferimento immobiliare i notai, ormai da molti anni, eseguono tali adempimenti direttamente con il Modello unico informatico).

Domanda, pagamento e ricevuta: si fa tutto da pc 

Il nuovo servizio “Voltura catastale web”, accessibile tramite credenziali Spid, Cie, Cns o Entratel/Fisconline, consente di presentare la domanda di volture e versare le somme dovute direttamente online.

In particolare, il sistema guida l’utente nella compilazione della dichiarazione e, al termine delle operazioni, attesta la ricezione, il controllo e l’accettazione dei documenti inseriti, nonché l’avvenuto pagamento dei tributi. Il nuovo servizio sostituirà progressivamente il software “Voltura 2.0 - Telematica”, che continuerà a essere disponibile fino alla data di dismissione, che sarà comunicata successivamente.

 

Sezioni dedicate all'argomento

Omnia del Sindaco

Pagina aggiornata il 24/04/2025